VOUCHER PER FREQUENZA ASILO NIDO REGIONE VENETO - PROROGA SCADENZA DOMANDE AL 15.12.2022
Pubblicata il 31/08/2022
Dal 01/09/2022 al 15/12/2022
NEWS NUOVA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE AL 15.12.2022
Si rende noto che, vista la Deliberazione di giunta Regionale n.1609 del 19.11.2021 relativa alla concessione di un voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia da utilizzarsi per la frequenza dei servizi 0-3 anni, tra il 01 settembre 2022 ed il 15 DICEMBRE 2022 sarà possibile richiedere un voucher per la frequenza dei servizi per la prima infanzia.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande devono essere presentate attraverso procedura online nel periodo compreso tra il 01 settembre 2022 e il 15 dicembre 2022 - SCADENZA TERMINI PROROGATA - collegandosi al link https://www.nuovoff.it/Default.aspx.
Sul sito web è stato dedicato un apposito banner Speciale Voucher Nidi – Regione Veneto dal quale il cittadino può accedere in modo diretto alla documentazione prevista dalla DGR 1609/21 ed ai requisiti per l’accesso al contributo. Cliccando su compila qui la domanda il cittadino può procedere alla presentazione della domanda di contribuzione. La compilazione va effettuata tenendo a portata di mano:
Si rende noto che, vista la Deliberazione di giunta Regionale n.1609 del 19.11.2021 relativa alla concessione di un voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia da utilizzarsi per la frequenza dei servizi 0-3 anni, tra il 01 settembre 2022 ed il 15 DICEMBRE 2022 sarà possibile richiedere un voucher per la frequenza dei servizi per la prima infanzia.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande devono essere presentate attraverso procedura online nel periodo compreso tra il 01 settembre 2022 e il 15 dicembre 2022 - SCADENZA TERMINI PROROGATA - collegandosi al link https://www.nuovoff.it/Default.aspx.
Sul sito web è stato dedicato un apposito banner Speciale Voucher Nidi – Regione Veneto dal quale il cittadino può accedere in modo diretto alla documentazione prevista dalla DGR 1609/21 ed ai requisiti per l’accesso al contributo. Cliccando su compila qui la domanda il cittadino può procedere alla presentazione della domanda di contribuzione. La compilazione va effettuata tenendo a portata di mano:
- l’attestazione I.S.E.E. rilasciata dall’INPS
- un documento di identità in corso di validità
- i riferimenti del proprio conto corrente bancario / postale (IBAN) per l’eventuale accredito del contributo spettante.
All’atto di sottoscrizione, il richiedente si assume la responsabilità di autocertificare di possedere tutti i requisiti richiesti ai sensi degli artt. 46, 47 e 75 del DPR 445 del 28/12/2000. Si comunica che le autodichiarazioni saranno sottoposte a controllo di veridicità a campione. Per aiuto nella compilazione può essere contattato il proprio comune di residenza o è possibile chiedere informazioni inviando una mail a sportellofamiglia@aziendafeltrina.it.
ALLEGATA LOCANDINA