Linee operative per la sorveglianza e il controllo delle Arbovirosi nella Regione Veneto - Anno 2023
Negli ultimi anni fattori correlati ai cambiamenti climatici e alla globalizzazione hanno causato l'importazione e la riproduzione nel territorio di nuove specie di vettori provenienti da altri Paesi (tra cui Aedes albopictus e Aedes koreicus); parallelamente si è verificato un ampliamento dell'area di distribuzione di artropodi indigeni (in particolare flebotomi, zecche e zanzare) e la presenza di West Nile virus, rilevato per la prima volta nel 2008 nella Regione Veneto, è diventata endemica.
Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute. Alcune semplici azioni e comportamenti possono permetterti di difenderti da punture e/o morsi di zanzare e zecche.
Per saperne di più clicca qui